LE MIGLIORI BIOCLIMATICHE SUL MERCATO!
RISPARMIA FINO AL 35% !!
News , Pergole Bioclimatiche

Pergola autoportante e addossata: le differenze

Pergola autoportante e addossata: le differenze

Le pergole rappresentano una delle soluzioni più versatili e user-friendly per coprire spazi esterni. La scelta tra pergole addossate o autoportanti gioca un ruolo cruciale nell’allestimento degli ambienti esterni, considerando la varietà di opzioni disponibili.

Per comprendere come fare la scelta tra pergole addossate e autoportanti, è fondamentale esaminarne le caratteristiche e i vantaggi distintivi di ciascuna opzione.

Pergola addossata: caratteristiche e vantaggi

La pergola addossata rappresenta una struttura appositamente progettata per adattarsi all’edificio, fungendo quasi come un’estensione naturale dello stesso. Nella sua configurazione, la struttura viene solidamente ancorata a una parete, mentre la copertura, realizzata in PVC ignifugo o dotata di lamelle orientabili, è sostenuta da pilastri in alluminio o staffe in acciaio fissate alla parete (questo ultimo caso si applica alle pergole sospese). Questa soluzione consente di creare uno spazio esterno senza compromettere l’integrità architettonica dell’edificio.

Questa caratteristica rende la pergola addossata particolarmente adatta per abitazioni, offrendo un’opzione ideale per la realizzazione di patii o la copertura di terrazzi, anche in spazi limitati, garantendo comunque un risultato di design. Nei contesti commerciali, come ristoranti e bar, la pergola addossata consente di creare accoglienti aree esterne, espandendo gli spazi dedicati alla clientela, senza alterare la struttura originale ma offrendo invece un’organizzazione ottimale per godersi un’area all’aperto.

Pergola autoportante: per quali ambienti è più adatta

Come suggerisce il suo nome, la pergola autoportante è una struttura completamente indipendente che non richiede alcun supporto da una parete. Privata della necessità di interventi murari, si presenta come un’opzione eccellente per valorizzare gli spazi esterni, creando un ambiente autonomo e distintivo.

Nel contesto delle residenze private, la pergola autoportante si rivela perfetta per abbellire il bordo di una piscina, creare una sala hobby separata dalla casa principale o configurare un affascinante spazio per accogliere gli ospiti. Per ristoranti e bar, questa soluzione si presta in modo ideale per allestire un ambiente esterno dall’atmosfera intima, che sia destinato a una piscina di hotel, un cocktail bar o un dehors.

Pergola addossata o autoportante, come scegliere

Dopo aver esaminato le differenze strutturali tra le pergole addossate e autoportanti, sorge il dilemma: quale scegliere per il vostro spazio esterno? Prima di prendere una decisione, è fondamentale valutare come si intende utilizzare l’ambiente esterno e analizzare le dimensioni a disposizione.

Per spazi più ampi, la pergola autoportante si presenta come un’ottima soluzione per valorizzare gli spazi aperti e creare un ambiente sofisticato. Al contrario, per spazi più limitati o per estendere l’edificio, la pergola addossata risulta l’opzione ideale.

La scelta non dipende solo dalle dimensioni, ma anche dal modo in cui si desidera personalizzare lo spazio esterno. Optando per una pergola autoportante, ad esempio, si ha la libertà di allestire l’area in modo indipendente, con uno stile e arredamento diversi da quelli domestici. La separazione totale dalla casa consente di esplorare stili e dimensioni senza limiti, creando spazi esterni affascinanti, adiacenti a una piscina o a un salotto dove rilassarsi al tramonto con gli amici.

D’altra parte, la pergola addossata è strettamente legata alle dimensioni dell’edificio e allo spazio disponibile. Tuttavia, questa limitazione può rivelarsi un vantaggio, semplificando la creazione di un’area esterna ben organizzata che coniuga il comfort della casa con il fascino degli spazi aperti. La pergola addossata offre anche vantaggi funzionali, contribuendo all’ottimizzazione energetica all’interno della casa grazie alla riduzione dell’irraggiamento solare su porte e finestre.

In sintesi, entrambe le tipologie di pergola offrono soluzioni ideali per la creazione di spazi esterni. La scelta tra pergola addossata e autoportante dipende dalle vostre esigenze specifiche, e ora spetta a voi valutare attentamente quale sia la soluzione più adatta al vostro contesto.

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *