Spedizione gratuita
Su tutti gli ordini superiori a 99,00€
Pagamenti sicuri!
Pagamenti sicuri e tracciati
Prodotti certificati
Certificati per uso pubblico
Assistenza Clienti
Chiamaci o scrivici 24/7
INFORMAZIONI UTILI SULLE PERGOLE BIOCLIMATICHE
Scopri la nuova Pergola Bioclimatica Pegaso motorizzata LED RGB!
La pergola bioclimatica Pegaso è una soluzione di alta qualità progettata per garantire il massimo comfort e una estetica impeccabile.
Questo prodotto si distingue per la resistenza dei materiali utilizzati, le finiture eccellenti e gli accessori innovativi inclusi di serie, che lo rendono ideale per ogni tipo di esigenza.
Cos’è una pergola bioclimatica?
Le pergole bioclimatiche sono strutture leggere, ancorate a una
parete o autoportanti, dotate di un tetto con lamelle orientabili che si
muovono automaticamente. Queste lamelle regolano la luce naturale e la
ventilazione, creando un ambiente piacevole e personalizzabile in
qualsiasi momento.
Caratteristiche principali della pergola bioclimatica Pegaso:
- Struttura in Alluminio con profili rinforzati (piantone 150x150mm)
- Lamelle alte 38mm per una gestione ottimale della luce
- Apertura automatica delle lamelle
- Telecomando per il controllo remoto
- Impianto LED RGB multicolore per creare atmosfere uniche
- Resistenza al vento fino a 130 km/h
- Resistenza al carico di neve fino a 120 kg/m²
Installazione e normativa edilizia
Le pergole bioclimatiche Pegaso possono essere installate in edilizia libera,
grazie alla normativa introdotta dal Decreto Salva Casa 2024, che le
include tra le opere non soggette a permesso di costruire. Questo rende
l’installazione delle pergole Pegaso semplice e senza troppi adempimenti
burocratici.
Struttura della pergola Pegaso
La struttura della pergola Pegaso è robusta e ben progettata,
costruita con profili in alluminio verniciati con un sistema avanzato. La sua robustezza non è solo una questione di
performance, ma anche di design: la pergola non è solo resistente, ma
anche esteticamente impeccabile.
Componenti principali:
- Piantone: 150x150mm – Spessore alluminio 2mm
- Trave perimetrale: 200x125mm – Spessore alluminio 3mm
- Profilo delle lamelle: altezza 38mm
Misure disponibili: 3x3m, 3x4m, 3x5m, 3x6m, 4x4m, 4x5m, 4x6m, 4x8m
Colori disponibili: Bianco RAL 9016, Grigio Antracite RAL 7016
Sistema di raccolta acque piovane
La pergola Pegaso è dotata di un sistema di raccolta delle acque piovane che utilizza una grondaia perimetrale progettata per incanalare l’acqua in modo efficiente. L’acqua raccolta dalle lamelle viene scaricata attraverso le aperture nei montanti, evitando ristagni e mantenendo pulita la zona circostante.
Apertura motorizzata delle lamelle
La motorizzazione dell’apertura delle lamelle è un aspetto fondamentale delle pergole bioclimatiche Pegaso. A differenza delle versioni manuali, il sistema motorizzato consente di aprire e chiudere le lamelle comodamente tramite telecomando, con un semplice gesto. Questo livello di comfort è un must per chi cerca una soluzione funzionale e stilisticamente raffinata.
Vantaggi delle pergole motorizzate
Con una pergola motorizzata, puoi facilmente aggiungere nuove funzionalità come sensori automatici che regoleranno l’apertura delle lamelle in base alle condizioni climatiche, ottimizzando la temperatura interna o l’illuminazione. Inoltre, un sistema automatico ti offre un controllo totale senza bisogno di manovelle.
Impianto LED RGB
L’impianto LED integrato nelle pergole Pegaso non è solo funzionale, ma trasforma l’ambiente circostante. A differenza di normali strisce LED, il sistema RGB multicolore permette di creare atmosfere personalizzate in ogni momento, con un semplice comando remoto.
Sensori compatibili:
- Sensori per il vento
- Sensori per la pioggia (di serie)
Certificazioni e prove
Le pergole bioclimatiche Pegaso sono state testate in modo rigoroso per garantire la solidità e la sicurezza della struttura. Sono stati eseguiti test specifici per verificarne la resistenza al carico della neve e al vento, garantendo prestazioni elevate anche in condizioni climatiche estreme.
Funzionalità delle pergole bioclimatiche
Le pergole bioclimatiche Pegaso offrono numerosi vantaggi pratici, come la protezione dal sole e la regolazione della luce, la protezione dalla pioggia, e il miglioramento del microclima grazie alla possibilità di regolare l’orientamento delle lamelle. Queste caratteristiche fanno della pergola un ambiente confortevole e fruibile in ogni stagione.
Incentivi fiscali per l’acquisto di pergole bioclimatiche
L’acquisto di una pergola bioclimatica Pegaso può beneficiare di incentivi fiscali. Ecco le principali agevolazioni disponibili:
Ecobonus: Detrazione del 50% per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica, come l’installazione di pergole bioclimatiche. Si applica anche agli immobili non residenziali e richiede il rispetto di specifici parametri.
Bonus Casa: Detrazione del 50% su interventi di ristrutturazione edilizia, inclusi quelli che riguardano l’installazione di pergole, fino a 96.000 € di spesa.

La nuova Pergola Bioclimatica motorizzata Pegaso: Eleganza e Tecnologia per il Tuo Spazio Esterno
Una delle principali innovazioni della Pergola Pegaso è la copertura composta da lamelle frangisole orientabili.Queste lamelle possono essere regolate tramite un sistema motorizzato, permettendo di controllare l'ingresso della luce solare e la ventilazione naturale.In caso…

Pergole bioclimatiche e tettoie: quali sono le differenze principali?
Le pergole e le tettoie rappresentano soluzioni architettoniche ampiamente utilizzate per valorizzare e sfruttare gli spazi esterni. Tuttavia, è essenziale considerare le normative specifiche che regolamentano la costruzione di queste strutture, poiché le tettoie e…
Edilizia Libera: E’ possibile installare una copertura senza permessi? Pergole Bioclimatiche
Da oggi è più semplice installare una pergola in casa grazie al Decreto del 2 marzo 2018! Con l'introduzione, è infatti possibile sapere con certezza quali sono gli interventi edilizi che non richiedono alcuna autorizzazione…

Schermature solari in edilizia libera grazie al decreto Salva Casa
E' di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Salva Casa - convertito in legge con la L. 24/07/2024, n. 105, pubblicata nella G.U. del 27/07/2024, n. 175 e in vigore dal 28/07/2024.Il decreto…

Quanto Costa una Pergola Bioclimatica? Prezzi, Modelli e Guida alla Scelta
Quanto Costa una Pergola Bioclimatica? Prezzi, Modelli e Guida alla Scelta Se stai cercando una pergola bioclimatica, il prezzo è uno dei fattori chiave da considerare. Il costo può variare in base a diversi elementi…

Pergole e distanza dai confini: la normativa
Pergole e distanza dai confini: la normativa Nel contesto dell'installazione di una pergola, è essenziale considerare la corretta distanza dai confini per rispettare normative civili e comunali. Il Codice Civile stabilisce una distanza minima per…

Pergola autoportante e addossata: le differenze
Pergola autoportante e addossata: le differenze Le pergole rappresentano una delle soluzioni più versatili e user-friendly per coprire spazi esterni. La scelta tra pergole addossate o autoportanti gioca un ruolo cruciale nell'allestimento degli ambienti esterni,…

Caratteristiche delle pergole bioclimatiche autoportanti
Le pergole bioclimatiche autoportanti sono il risultato di una progettazione e costruzione attenta, impiegando le migliori componenti disponibili sul mercato. La struttura completamente realizzata in alluminio offre caratteristiche tecniche di alto livello. Installare una pergola…